non succedeva da quando son nato.
vabbè, ok — escludiamo le elementari, le medie e le superiori.
ma da quando ho messo piede nel mondo del lavoro, non mi sono mai davvero fermato.
prima come dipendente, a Torino. poi a Milano.
poi la nascita di Westudents, che col tempo è diventata Wezard.
e infine Praxi, l’azienda che circa 1 anno fa ha acquisito la mia azienda.
oggi è ufficiale: mi sono licenziato da Praxi.
mi ritrovo senza stipendio, senza certezze e – di nuovo – con la testa piena di idee.
una decisione che, messa nero su bianco, fa un po’ impressione.
ma dentro di me era chiara da tempo.
sentivo il bisogno di una nuova fase della mia vita.
quella fase inizia adesso.
e la veritĂ ? Non ho idea di cosa succederĂ .
né di come mi senta, davvero.
sono esausto.
sono impaurito.
sono emozionato.

sono esausto.
gli anni di Westudents e Wezard sono stati una corsa a perdifiato.
un’avventura bellissima, sì — ma anche sfiancante.
chi ha vissuto una startup sa di cosa parlo:
una lotta quotidiana per restare a galla.
per farti spazio tra i giganti, in un mondo che non ti aspetta.
e quando lo fai per la prima volta, senza esperienza
è tutto ancora più intenso.
forse anche per questo, l’idea di essere acquisiti da Praxi mi è sembrata – in parte – un sollievo.
pensavo: ora potrò finalmente respirare.
e in effetti, da fuori, sembrava così.
hr? ci pensa qualcuno. contratti? delegati. processi? giĂ scritti.
ma, sorpresa sorpresa:
gli ultimi 12 mesi sono stati ancora piĂą faticosi.
per la prima volta, privato di ogni “driver”.
catapultato in un mondo completamente diverso dal mio.
un mondo fatto di processi, regole scritte vent’anni fa, burocrazia.
un mondo che non è né giusto né sbagliato, ma semplicemente non mio.
mi sono ritrovato parte di un ingranaggio
quando per tutta la vita ho cercato di costruire macchine nuove.
e pian piano ho smesso di riconoscermi.

sono impaurito.
Non sono mai stato in prigione — ma
credo ci si senta un po’ così, il primo giorno fuori.
non sai esattamente cosa ci sia fuori da quelle quattro mura.
non sai nemmeno chi sei, fuori.
ti guardi intorno, senza un piano preciso di cosa fare.
senza una routine, un lavoro, uno stipendio.
ma con tutte le possibilitĂ del mondo.
ecco io ora mi sento così -
e questo, paradossalmente, fa paura.
perché sto ripartendo da zero.
e di nuovo, devo ritagliarmi un posto nel mondo.
ma penso sia una paura buona.
la stessa che senti quando stai per fare qualcosa di importante.

Sono emozionato.
allo stesso tempo, sì — sono profondamente emozionato.
perché ora posso tornare a sperimentare, condividere, sbagliare.
voglio usare questa fase per riscoprire chi sono,
cosa mi piace, cosa voglio davvero creare.
non solo come imprenditore. anche come persona.
ma se devo essere onesto, non è proprio vero che non so cosa fare.
chi mi conosce sa che negli ultimi anni, nel tempo libero, ho coltivato una passione:
insegnare programmazione e tecnologia -
ciò che mi hanno permesso di arrivare fin qua.
in passato l’ho fatto creando una community su TikTok con oltre 100k persone.
o con il corso Programmatore Leggendario, che ha aiutato tanti ad iniziare.
ma forse è arrivato il momento -
di trasformare questa passione in qualcosa di grande.
per questo ho creato Devv e Devv 30
una piattaforma e app per imparare programmazione e tecnologia

E ora?
non so cosa succederĂ .
ma so che voglio fare le cose a modo mio.
che voglio creare con autenticitĂ .
voglio circondarmi di persone che si emozionano davanti a un’idea.
ma soprattutto voglio condividere tutto.
la costruzione. i fallimenti. i dubbi. le piccole vittorie.
non perché io abbia qualcosa da insegnare -
ma perché credo che la trasparenza sia il mio superpotere.
userò Devv non solo per insegnare programmazione -
ma anche per raccontare cosa significa costruire da zero, oggi.
sperimenterò, mi esprimerò, fallirò.
e se avrò fortuna, magari riuscirò di nuovo a costruire qualcosa di utile per qualcuno.
grazie di aver letto fin qui.
e di aver fatto parte del mio percorso fino ad ora.
se ti va di accompagnarmi in questa nuova fase,
prova l’app Devv 30 e fammi sapere cosa ne pensi 💕
Matteo
